Prenota
Alt à définir
Alla scoperta di Ghisonaccia e della Piana orientale

Cuore selvaggio

Tra spiagge selvagge e montagne profumate di macchia mediterranea, Ghisonaccia è il punto di partenza ideale per scoprire una Corsica orientale ancora incontaminata. Situata nel cuore della pianura orientale, tra la Corsica settentrionale e la Corsica del Sud, questa regione offre svariate esperienze da provare: relax, escursioni, bagni nel fiume o avventure nella natura.

Scegli le tue date

Spiagge e laghetti della Piana orientale

Tutto scorre naturale

A due passi dal vostro alloggio, la spiaggia di Vignale si rivelerà con la sua sabbia fine sotto i pini marittimi. Non troverete folle di turisti, ma una natura generosa, propizia al relax e ai giochi in famiglia. Voglia di freschezza? Dirigetevi verso le rive dell'Inzecca, del Fium'Orbu e della Solenzara per un tuffo al fiume, nelle acque limpide circondate da rocce maestose. In queste valli si praticano il canyoning e la via ferrata, per un'immersione totale nel cuore dei paesaggi corsi.

Spiagge
Alt à définir
Canyoning a Bavedda
Alt à définir
Rive dell’Inzecca
Alt à définir
Via ferrata di Chisà
Alt à définir
Arrampicata a Occghju
Alt à définir
Spiagge
Alt à définir
Canyoning a Bavedda
Alt à définir
Rive dell’Inzecca
Alt à définir
Via ferrata di Chisà
Alt à définir
Arrampicata a Occghju
Alt à définir

I borghi nei pressi di Ghisonaccia

L'autenticità

La regione ospita numerosi paesini autentici, tra mare e montagna. Aleria, antica città romana, merita una visita per il suo sito archeologico e il suo museo, ma anche per i suoi rinomati vigneti, i suoi agrumeti, nonché per i laghetti di Diana e Urbinu e i frutti di mare. Poco più a sud, Solenzara segna il confine naturale tra la Corsica settentrionale e quella meridionale, tra calette riservate e scogliere scoscese. A un'ora di macchina potrete scegliere tra Corte, autentica e maestosa, e Porto-Vecchio, più vivace, ideale per una gita più urbana tra shopping, cittadella e spiagge mitiche.

Alt à définir

Natura selvaggia nei pressi di Ghisonaccia

Foresta Pinia
Nel cuore di una natura incontaminata, il campeggio Perla si estende nel prolungamento della magnifica foresta di Pinia, protetta dal Conservatoire du littoral. Qui tutto invita alla fuga: godetevi una nuotata su una spiaggia selvaggia lunga diversi chilometri, fate una passeggiata o un giro in bici sotto i pini, osservate la fauna intorno al laghetto di Urbinu o ricaricate le pile sul percorso di attività sportive all'aria aperta. Un vero paradiso per tutti gli amanti della natura.
Alt à définir
Alt à définir
Alt à définir

Sentieri escursionistici in Corsica orientale

Sotto le cime

Da Ghisonaccia, le pendici della montagna corsa sono raggiungibili in meno di un'ora. Prendete la strada di Ghisoni per raggiungere le alture, tra foreste di pino laricio, ovili e torrenti. Gli amanti delle escursioni in natura troveranno la loro felicità sui sentieri dell'altopiano del Cuscione o nelle gole della Restonica. E per una giornata sportiva e rinfrescante, partite alla scoperta delle piscine naturali della regione: le emozioni sono garantite.

Alt à définir
Alt à définir
Alt à définir

I laghi di montagna

Quiete e laghi

Per chi ama l’altitudine, i laghi di montagna offrono paesaggi mozzafiato. Da Ghisonaccia, partite alla scoperta del lago di Bastani, situato a oltre 2.000 metri di altitudine, ai piedi del Monte Renoso. Raggiungibile con una bella escursione, rivela uno scenario minerale spettacolare, tra neve eterna e silenzio assoluto. Più selvaggio, il lago di Rina, incastonato nelle alture della regione, promette un'immersione nella natura, tra pini larici, aria pura e riflessi del cielo. Un’altra faccia della Corsica orientale, intima e grandiosa.

Alt à définir
Alt à définir
Alt à définir