Campeggio in Corsica » Visitare i villaggi della Corsica

Villaggi della Corsica

Il cuore dell’isola

Quando si è sull’Isola della Bellezza, ci sono ovviamente i luoghi imperdibili da visitare, come la cittadella di Calvi, il porto di Bastia e le spiagge di Porto-Vecchio. Ma l’anima autentica della Corsica si trova nei villaggi più riservati e di carattere. Saranno gli escursionisti curiosi e motivati a scoprire i tesori che hanno da offrire.

Esplorate i villaggi e le frazioni della Balagne, di Cap Corse e del sud dell’isola. Esplorate la campagna attraverso case di granito o scisto, chiesette pisane e vicoli sassosi. Sentirete l’atmosfera unica che caratterizza quest’isola sfuggente. La Corsica ha una forte identità, una storia travagliata e un sontuoso patrimonio architettonico e naturale. Partite alla sua scoperta dal camping village Perla Di Mare in Corsica!

turismo villaggi della Corsica

Villaggi corsi in Balagne

una concentrazione di splendidi villaggi

Monticello, Pigna, Corbara e Sant’Antonino sono nomi che suonano incantevoli per chi conosce già la Corsica… Ed è anche la promessa di mille e una delizia per il fortunato che si appresta a scoprire il suo ambiente idilliaco. Situata tra Calvi e Porto, la regione è stata per secoli un vero e proprio frutteto dell’isola. Ancora molto agricola, gli agrumeti, gli uliveti e i vigneti punteggiano i dolci pendii delle sue colline, punteggiate da piccoli ponti, cappelle e villaggi in cima alle colline.

Tra queste meraviglie c’è Monticello, un’oasi di pace circondata da ulivi e affacciata su splendide spiagge a due passi da Ile Rousse. Corbara, oltre a splendide spiagge, ospita l’imponente chiesa barocca dell’Annunciazione, i cui arredi e il museo del tesoro rivelano la ricchezza e lo splendore dell’arte barocca corsa. Con lo sguardo rivolto al futuro, il villaggio di Pigna vanta oggi un auditorium la cui architettura fonde tradizione e modernità e ospita il principale evento musicale dell’isola, il festival Estivoce, nel mese di luglio.

Negozi di artigianato, atelier di artisti e eleganti residenze fiorite fiancheggiano le vivaci strade. Sant’Antonino, annoverato tra i borghi più belli di Francia, è ricco di vicoli tortuosi e passaggi a volta. Muro e la sua bella chiesa barocca, Speloncato, le cui case sembrano aggrapparsi l’una all’altra per non cadere, e lo sperone roccioso sono interessanti sia per il loro patrimonio architettonico che per i numerosi sentieri che conducono gli escursionisti nel cuore di una campagna incantevole.

Paesaggi, autenticità

villaggi turistici in Corsica

Il Golfo di Porto, tra mare e montagna

Scogliere frastagliate che sembrano precipitare direttamente nelle acque turchesi del Mediterraneo: le i paesaggi selvaggi della costa occidentale della Corsica sono mozzafiato. Uno dei siti più belli è quello delle Calanques de Piana. Circondato da guglie di granito il cui rosso contrasta con il bianco delle case, il villaggio di Piana accoglie i visitatori con le sue piazze e fontane, la piccola chiesa e le case tradizionali. La sua mulattiera offre una magnifica vista sui calanchi, che possono essere esplorati a piedi lungo una serie di sentieri segnalati. Si può anche raggiungere il grazioso villaggio diOta, vicino alle gole di Spelunca.

vacanze Corsica

Le calanche di Piana
Il villaggio di Sainte-Lucie-de-Tallano
villaggi Corsica del Sud

Aperto sul mare, Cap Corse

Lunghe spiagge di sabbia dorata, vivaci località balneari, villaggi di pescatori e terreni agricoli si susseguono a Capo Corso. Anche qui, tra i sentieri dei doganieri che offrono magnifiche passeggiate lungo la costa e spiagge da sogno che invitano all’ozio, si annidano superbi villaggi con case costruite in pietra scistosa grigio-argentea. Se seguite il Cap da Bastia, scoprirete l’affascinante cittadina balneare di Erbalunga, la cappella di Notre-Dame-des-Neiges con i suoi affreschi del XIV secolo accanto a Castello, e la grande pieve di Luri. Centuri, sulla costa occidentale, era un tempo uno dei principali porti commerciali dell’isola. Oggi è famosa per le aragoste che vi vengono pescate (e mangiate!). La tappa successiva è Nonza, dominata dalla sua torre paolina, prima di raggiungere la località balneare di Saint-Florent, porta d’accesso al Nebbio e al suo famoso deserto di Agriates, una vasta distesa di macchia mediterranea e paradiso degli escursionisti.

turismo capo corsica

Corsica del Sud

Castagni, pini e faggi, cime scoscese, valli profonde e fitte foreste fanno da sfondo all’Alta Rocca, meta ambita dagli escursionisti in mezzo a paesaggi sontuosi. Zonza, antico villaggio di pastori e boscaioli ai piedi delle Aiguilles de Bavella, è il punto di partenza ideale per esplorare la regione, attraversata da numerosi sentieri. Oltre agli interessantissimi siti archeologici di Cucuruzzu e Capula, merita una visita il villaggio di Sainte-Lucie-de-Tallano. Le sue stradine strette, fiancheggiate da belle case di granito, e la sua casa fortificata consentono di fare piacevoli passeggiate. La piazza, ombreggiata da platani, è un luogo irresistibile per una meritata pausa aperitivo!

vacanze caravaning Corsica

Prenotare les sue vacanze in Corsica

Arrivée - Départ